Hawker Hunter (FSX)
L’Hawker Hunter per Flight Simulator X e Flight Simulator 2004. Realizzato da AlphaSim

Pagamenti sicuri: Carta di Credito, PayPal, Bonifico

Spedizioni rapide entro 48 ore dall'ordine.

Reso merce per hardware e software in DVD
Il motore Rolls Royce Avon vi spingerà a Mach 0.94 al livello del mare, e vi permetterà di salire a non meno di 10,500ft/min per arrivare fino a 51,000ft.
Gli Hunters sono stati scelti dalla pattuglia acrobatica Black Arrows, la cui livrea è compresa in questo software. Il loro looping con 22 aerei resta un record nella storia.
Nel 1953, l’asso dela caccia ed acclamato pilota collaudatore Neville Duke, ha raggiunto con un Hunter la velocità record (per l’epoca) di 727.63 mph (circa 1200 kmh). Duke ha descritto il superamento della velocità del suono su un Hunter come un gioco da ragazzi.
L’Hunter è un vero caccia della Guerra Fredda, i cui meriti si vedono ancora oggi alla scuola per collaudatori di Boscombe Down e naturlamente durante gli airshow.
La simualzioni include 7 varianti uniche ed 8 set di textures incluse quelle delle Black Arrows, e dell’aeronautica svizzera.
Guardando nel cockpit il pilota ha persino i distintivi giusti sulle maniche.
Il suono del Rolls Royce Avon è riprodotto fedelmente ed è inconfondibile, e la procedura di messa in motoo prevede il fumo allo scarico e la turbina incandescente.
Sia il pannello 2D che il cockpit virtuale hanno una finitura scura che riproduce fedelmente il look militare. AlphaSim ha riprodotto fedelmente il pannello coi suoi sitemi che possono essere familiari anche ai piloti dell’aviazione generale, tanto che l’Hunter è ora legalmente utilizzabile come aereo privato anche se purtroppo non in Italia.
Il pannello realistico in 2D, interamente xml, le finestre pop-up per l’autopilota, l’impianto elettricoe le radio e il manuale in PDF vi giusano attraverso tutte le caratteristiche di questo aereo. L avariante per Flight Simulator 2004 include gli effetti pioggia, quella per Flight Simulator X ha l’illuminazione notturna e con l’SP2 otterrete l’auto-ombreggiatura.
Il Cockpit Virtuale è autentico e comprende molti controlli attivabili col mouse, e se spingerete questo aereo in figure ad alto angolo di attacco vedrete anche il vapore formarsi alle estremità delle ali!