Airport Anchorage (X-Plane)
Aeroporto aggiuntivo per X-Plane “Ted Stevens International” di Anchorage

Pagamenti sicuri: Carta di Credito, PayPal, Bonifico

Spedizioni rapide entro 48 ore dall'ordine.

Reso merce per hardware e software in DVD
Anchorage Ted Stevens International (PANC) è l'aeroporto più importante in Alaska e meta di numerosi collegamenti aerei nazionali ed internazionali. Oltre alle compagnie aeree asiatiche e russe, la tedesca "Condor" offre voli da Francoforte e la svizzera "Edelweiss Air" da Zurigo ad Anchorage durante l'estate, cioè tra maggio e settembre. In passato, l'ex compagnia aerea "LTU" ha temporaneamente offerto la stessa connessione da Dusseldorf.
A livello nazionale, la "Alaska Airlines" ha un ruolo predominante in Anchorage con la sua numerosa flotta di Boeing 737 ma ci sono anche altre compagnie aeree degli Stati Uniti.
L'aeroporto principale più vicino degli Stati Uniti, nei cosiddetti "lower 48" è Seattle. Inoltre, PANC è un hub cargo essenziale per la rotta Asia - Stati Uniti d'America. L'ex "Kulis Air National Guard Base" che era presente nell'aeroporto è stato spostato sulla Elmendorf AB a nord di Anchorage, ma è ancora possibile vedere le vecchie strutture e gli edifici.
Lake Hood: Proprio accanto a PANC, e collegato tramite vie di rullaggio che attraversano molte strade, c'è Lake Hood, la più grande base idrovolante del mondo. In estate fino a 800 idrovolanti decollano da qui per portare pescatori, turisti e altri visitatori in tutte le regioni dell'Alaska.
Z41: Accanto a Lake Hood si trova la pista di ghiaia "Z41", che viene utilizzata dagli aerei dotati della cosiddetta “tundra kit” (speciali ruote che consentono loro di atterrare su piste sterrate nel deserto).
Caratteristiche:
- Scenario completo dell' aeroporto Anchorage “Ted Stevens” comprese tutte le strutture e gli edifici (International Terminal, Terminal nazionale, aree di carico, aree di manutenzione, Kulis Air National Guard Base, Sud Airpark, ...)
- Texture del terreno fotorealistiche basate su immagini aeree (15cm/pixel)
- Resa dettagliata di Lake Hood (LHD), la più grande base idrovolante del mondo, inclusi moltissimi aerei statici
- Landing Strip Z41
- Segnali completi su taxiway e runway
- Effetti notturni mozzafiato
- Ottimizzato per il frame rate
- Manuale completo in tedesco e inglese
- Cartine LIDO
Requisiti minimi di sistema:
- X-Plane 10
- Windows XP (SP3) / Vista/7/8, Mac, Linux
- 2,6 GHz Dual Core 2 Processor
- 2 GB di RAM
- Scheda grafica con almeno 512 MB (1024 MB consigliati)