Newsletter

Lorem Ipsum is simply dummy
  • In offerta!
  • -5,00 €

Tilt Rotor (FSX)

Tilt Rotor è un aereo a decollo verticale e volo orizzontale, a geometria variabile per Flight Simulator X

24,99 €
19,99 € Risparmia 5,00 €
Disponibile

 

Pagamenti sicuri: Carta di Credito, PayPal, Bonifico

 

Spedizioni rapide entro 48 ore dall'ordine.

 

Reso merce per hardware e software in DVD

Tilt Rotor ti permetterà di volare in un modo completamente diverso. Combinando la velocità, la quota, e il comfort di un turboprop con le capacità di decollo e atterraggio verticale di un elicottero potrai sfruttare il meglio dei due mondi.

Con una quota operativa di 25000 ft., questo aereo versatile può volare in condizioni estreme, dall’Artico al deserto, con un range di 750 miglia ed una velocità di crociera di 275 nodi.
La transizione dal volo verticale al volo convenzionale è facilitata dai sistemi di bordo che rendono l’operazioen semplice anche nelle condizioni più estreme.

Tilt Rotor simula il Bell Agusta 609, sviluppato da Bell Agusta Aerospace Company, una joint venture tra Bell Helicopter Textron, Inc. ed Agusta Westland. Il prototipo sta già volando mentre la certificazione ufficiale è prevista per il 2010.

  • Maneggevolezza a terra per una grande facilità di manovra negli aeroporti e negli spazi ristretti. Tilt Rotor si parcheggia come un’automobile!
  • Sette varianti con dieci livree
  • Missioni per Flight Simulator X
  • Video presentazione dell’aereo, con completo tutorial.
  • Interni dettagliati con passeggeri, pazienti e medici (vers. ambulanza) animati, piloti stile civile e militare, maschi e femmine.
Caratteristiche generali
  • Replica dettaglaita del Bell/Agusta BA609
  • Compatibile con Microsoft Flight Simulator X e 2004
  • Pannelli di controllo multipli, compreso overhead, pedestal e glass cockpit
  • Cockpit virtuale interattivo 3D “Glass cockpit” con controlli cliccabili, leva collettivo e barra, pannello overhead completamente funzionante (alcune funzioni non sono presenti nella versione Flight Simulator 2004)
  • Cabina virtuale Luxury VIP/Executive e per servizi medicali (solo in Flight Simulator X)
  • VSTOL (Vertical/Short Take Off and Landing) e VTOL (Vertical Take-Off and Landing) realistici ed accurati con perfetta capacità di hovering!
  • Dinamiche di volo sviluppate apposta per questo modello
  • Viste Flight Simulator X
  • Animazioni dei carrelli bagagli e del veicolo di rifornimento (solo Flight Simulator X)
  • Piloti animati, passeggeri e dettagli come bandiere di avviso, cunei alle ruote e cinesini con luci strobo al parcheggio (alcune caratteristiche sono limitate nelle versione per Flight Simulator 2004)
  • Sette varianti per Flight Simulator X: Executive, trasporto passeggeri a corto raggio, Salvataggio Guardia Costiera, Medi-Vac, Polizia, attacco al suolo(fittizio), prototipo
  • Tre varianti Flight Simulator 2004: Executive, trasporto passeggeri a corto raggio, prototipo
  • Cinque livree civili: Executive, Compagnia Aerea, livrea Bell/Agusta
  • Tre livree Search & Rescue e MediVac: MediVac, Polizia, Guardia Costiera (solo Flight Simulator X)
  • Livree militari: Europea, US Army (Flight Simulator X), prototipo militare Europeo
  • Non penalizza il Frame-rate
  • Facile Paint Kit per creare le proprie livree (richiede PhotoShop)
Caratteristiche aereo
  • Tilt Rotor può atterrare su un pendio di 30°, su piattaforme letrolifere ed edifici, ed operare dal ponte di una portaerei in navigazione.
  • Suoni Turbo-prop realistici
  • Realistica posizione variabile delle teste rotori, selezionabile in modo VTOL (solo Flight Simulator 2004)
  • Animazioni realistiche: rotori, gondole motori, flapperoni, piloti, tergicristalli automatici, sospensioni, flaps, carrello, portelli ed altro (alcune non disponibili nella versione Flight Simulator 2004)
  • Gancio funzionante in alcune versioni, cliccabile dal Cockpit Virtuale (solo Flight Simulator X)
  • Texture ad alta risoluzione cromate e riflettenti, riflessi dinamici, illuminazione notturna, bump-mapping (solo Flight Simulator X)
  • Portelli e scalette animate, portelli passeggeri, verricelli ed altri equipaggiamenti
  • Missile Hellfire “sparabili” in modalità militare (solo in missioni Flight Simulator X)
Caratteristiche pannello
  • Glass cockpit di nuova generazione con strumenta zione elettronica moderna controlata dal Cockpit Virtuale.
  • Unità GPS di backup ed altri strumenti
  • Display di navigazione GPS (database GPS Flight Simulator)
  • Schermi EFIS pop-up per display multi monitor. Strumenti ridimensionabili e staccabili per monitor aggiuntivi
  • Strumento inclinazione gondole motori e radar altimetro
  • Verricello (solo Flight Simulator X)
  • Numerosi messaggi di avviso ed attenzione.
  • Pannello di controllo Autopilota 3D ed unità radio.
  • Chcklist selezionabili per controlli pre-volo, decollo, avvicinamento ed atterraggio.
  • Interruttori batteria e generatori
  • Sequenza startup/shutdown dell’APU con corrispondenti messaggi EICAS
  • Interruttori e comandi completi nel pannello overhead (alcuen funzioni sono limitate in Flight Simulator 2004)
  • Avvisi cinture di sicurezza e non fumare, con audio.
  • Ripetitore MFD nella cabina passeggeri (solo executive).
Caratteristiche delle missioni Flight Simulator X
Tilt Rotor comprende 4 missioni specifiche per Flight Simulator X:
  • Evacuazione da uragano - Luogo: Golfo del Messico - Livello: Avanzato
  • Servizio navetta - Luogo: Riviera francese - Livello: Intermedio
  • Rifornimento portaerei - Luogo: Gibilterra - Livello: Avanzato
  • Soccorso sull’Everest - Luogo: Monte Everest - Livello : Esperto
Tilt Rotor contiene un totale di 12 missioni (4 missioni diurne, notturne e in condizioni IFR).
Con un semplice cambio nel menu di setup delle missioni in Flight Simulator X, Tilt Rotor può essere utilizzato per completare tutte le missioni per elicottero disponibili come standard.
Compatibilità
  • Hardware : Go Flight, VR Insight, Track IR
Dato che l’aereo reale è in fase di test ancora ad oggi, alcune caratteristiche potrebbero non essere perfettamente simulate. Tilt Rotor è stato sviluppato nei limiti delle informazioni disponibili.